Quelli che non ti chiedono nulla.
Che ti danno tutto. E che ti restano accanto fino alla fine.
Storie di cani che sembrano uomini quelle raccontate da José Jorge Latria. "Amati cani" (edizione Cavallo di ferro. Traduzione di Lisa Ginzburg. 190 pagine. 14 euro) è un libro che parla dei cani di alcuni tra i personaggi più famosi della storia.
Stavolta la prospettiva è ribaltata. Non sono gli uomini che parlano dei cani. Sono i cani che "raccontano" gli uomini a cui hanno dedicato il loro amore.
A volte la loro vita. Come Delta che restò accanto al suo piccolo padrone Lucio durante l'eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei "per condurlo nella morte come aveva fatto nella vita".
O come Morizt, l'alano tedesco che il barone von Richtfhorten, meglio conosciuto come il Barone Rosso, si portava in volo durante i combattimenti aerei della Prima Guerra mondiale.
O come Prince, il pastore tedesco di Rodolfo Valentino, che quando il seduttore morì, sparì senza dare più notizie.
Latria fa "parlare" i cani in prima persona.
A volte racconta lui stesso...
Come quando parla di Ernest Hemingway. Uno che di cani ne aveva quattro. Con loro viveva a Quinta Vigia. Con Negrita, Blackie, Machakos e Black Dog, lo scrittore "amava chiacchierare allo stesso modo in cui scrivendo conversava con i suoi lettori" :i quattro capirono quando il mal di vivere aggredì Hemingway, avvertirono che "non aveva più la freschezza che gli permetteva di correre dietro lungo strade e sentieri". Un colpo di fucile mise fine alla vita dello scrittore. Negrita, Blackie, Machakos e Black Dog riposano sepolti nel giardino della grande casa cubana.
Ed ancora la storia di Rin Tin Tin che passò dalle trincee della prima guerra mondiale a Hollywood, o quella di Maf, che Frank Sinatra regalò a Marilyn Monroe.
Lei lo chiamò Maf, nomignolo che beffardamente ricordava le voci che davano "The Voice" in odore di rapporti con la mafia italoamericana.
Fu Maf a vedere, giorno per giorno, il declino di Marilyn, la sua infelicità, la sua morte. Standole accanto. E la diva, nel testamento, si ricordò di lei, lasciando detto di restituirla a chi gliel'aveva regalata. Quel Sinatra che, saputo della morte dell'amica, sussurrò "My Way". Stretto ai suoi due cani.
Ed ancora Blondie, il pastore tedesco femmina di Adolf Hilter. Pare di vederla mentre racconta la follia del suo padrone, "che mi trattava bene, ma giuro non sapevo nulla dell'Olocausto. Il mio padrone non ne hai mai parlato in mia presenza, forse per non rendermi complice dell'orrendo crimine". Poi il crollo del nazismo, le ultime ore nel bunker di Berlino. Quell'ultima carezza e il veleno che pone fine alla vita di Blondie. Poco prima che Hitler ed Eva Braun pongano fine alla loro.
Storie lievi e anche tristi quelle raccontate da Latria. E a che nessuno venga più in mente di esclamare, arrabbiato, "mondo cane". Magari lo fosse.
domenica 2 dicembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2007
(325)
-
▼
dicembre
(127)
- CAPODANNO NEL MONDO
- I MUGHEN ..DAL CENTRO DELLA TERRA
- OMERO SCRITTURALE DEGLI ASSIRI
- IL ROMANZO DI GARCIA MARQUEZ DIVENTA FILM
- OMAGGIO A VERDI E PAVAROTTI
- I DISEGNI DI FELLINI IN MOSTRA A CAGLIARI
- LUIS BACALOV ALL'ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA
- MAGNA CHARTA DA RECORD
- ROSSO POMPEIANO A ROMA
- SOPRATTUTTO LE IDEE
- MERCATINO EMERGENCY A ROMA
- ROMA PER LA PACE E L'AZIONE UMANITARIA
- "PIERLUIGI ON CINEMA" ALLO SHENKER DI NAPOLI
- "EDUARDO A FUMETTI" AL TEATRO QUIRINO
- SUBSONICA LIVE IN SICILIA
- Angolo bar
- Spazio concerti e proiezioni
- Questi i nostri spazi per eventi
- L'ONU APPROVA LA MORATORIA ALLA PENA DI MORTE
- MORTO FRANK MORGAN PRODIGIO DEL JAZZ
- ROMA RENDE OMAGGIO AD ETTORE ROESLER FRANZ
- A MILANO I NEGRAMARO IN CONCERTO
- CHITARRE ALLA CASA DEL JAZZ
- GAGOSIAN GALLERY ANCHE A ROMA
- LES FLEURS BLEUES
- AGENDA EVENTI
- CATANIA: TEATRO STABILE E BELLINI SINERGICI
- OPERA LIRICA GAY
- CELENTANO IN VETTA ALLA CLASSIFICA
- CARLOS SANTANA LIVE A VERONA
- GOOGLE SFIDA WIKIPEDIA
- NUOVO TOUR PER I SUBSONICA
- TRASTEVERE IN FOTO
- ORIANA FALLACI AL VITTORIANO
- ALBERTO SAVINIO E GIORGIO DE CHIRICO IN MOSTRA
- PENA DI MORTE ABOLITA DAL PARLAMENTO DEL NEW JERSEY
- "DIARY OF THE DEAD" TRIONFA A COURMAYEUR
- IKE TURNER E' SCOMPARSO
- SMS DI POESIA
- CONCERTO DI NATALE PER JOSE'CARRERAS
- IL NUOVO ALBUM DI AHMAD JAMAL
- OMAGGIO A CAPODIMONTE
- PREMIO PERSONALITA' EUROPEA AD ALMA MANERA
- OFFERTA MILIONARIA PER CONCERTO DEGLI SPANDAU BALLET
- IL PREMIO LAURENTUM A RAFFAELE LA CAPRIA
- DICEMBRE IN MUSICA A ROMA
- FREDDIE MERCURY RACCONTATO DA ...
- NICK MASON "INSIDE OUT"
- RITORNO AD ABBEY ROAD
- PICCOLO OMAGGIO AD UN GRANDE GENIO
- MODENA RICORDA KARLHEINZ STOCKHAUSEN
- SOMMA RECORD PER AQUISTO BIGLIETTO CONCERTO DEI LE...
- GIULIANOVA OSPITA ANDY WAHROL
- A TEL AVIV L'ITALIA EBRAICA IN ESPOSIZIONE
- NIKOLAJ DEMIDENKO ALL'AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
- UMBRIA JAZZ E IL FESTIVAL DI SPOLETO..
- I BEATLES AL NOIR DI COURMAYEUR
- "LICORICE" PER MADONNA
- MEDICINS SANS FRONTIERES
- Stabiae Antica in mostra all'Hermitage
- GRAHAM SUTHERLAND A BOLOGNA
- ESERCIZI SUL TEATRO
- ANNA OXA ED I SUOI "RIFUGI SEGRETI.."
- "LEI DUNQUE CAPIRA'" IN SCENA AL TEATRO NUOVO DI N...
- ENNIO MORRICONE CANDIDATO A 2 GRAMMY
- PROSSIMI CONCERTI AL SANTA CECILIA
- "TRISTAN UND ISOLDE" INAUGURA LA STAGIONE TEATRALE...
- "STRING FEVER 2" ALLA CASA DEL JAZZ
- PIETRO CONSAGRA IN ESPOSIZIONE A VERONA
- FIERA DELL'EDITORIA A ROMA
- RINVENUTO DISEGNO INEDITO DI MICHELANGELO
- "JAMMIN ' THE BOOK" ALLA CASA DEL JAZZ
- CARLOS VALDES E'MORTO
- NAPOLI OSPITA IL MESSIA DI HAENDEL
- DisclaimerQuesto blog non rappresenta una testata ...
- SERATA MULTIETNICA AL POLITEAMA DI GENOVA
- NOA IN CONCERTO A PALERMO
- INSTABILI FORME SONORE
- RETROSPETTIVA SU MARIO MONICELLI A BUDAPEST
- PREMIO "TUTTO TEATRO.COM"
- ACCADEMIA CHIGIANA - VIAGGIO NEL '900
- ANTOLOGICA DI GIULIO TURCATO
- ASSEGNATO A GIANNI MINA' IL PREMIO DON LUIGI DI LI...
- NEOREALISMO A BOLOGNA
- CECIL PAYNE E'SCOMPARSO
- FANNY ARDANT E GERARD DEPARDIEU
- ROMA-TEHERAN :PERCORSI DI PACE
- ALL'AMBRA JOVINELLI DIBATTITO ALL'INSEGNA DELLA MU...
- RITRATTO DI ACHILLE BONITO OLIVA
- LE COURBUSIER- DIPINTI E DISEGNI
- RITRATTO DI RY COODER
- SESSOARTEROCK'N'ROLL
- WORK IN PROGRESS A NAPOLI
- CONCERTO DEL GRUPPO STRUMENTALE MUSICA D'OGGI
- CARTOONS ON THE BAY
- I GENESIS IN TELEVISIONE
- "LE DISTANZE DEL TEMPO" AL GOETHE INSTITUT
- "AMERICAN DREAM" DI ERIC SERAFINI A BOLOGNA
- I MUCCINO GIRERANNO UN FILM SULLA VITA DI LUCIANO ...
- GIANLUCA PETRELLA VINCITORE DELL'EURODJANGO
-
▼
dicembre
(127)
Nessun commento:
Posta un commento