domenica 2 dicembre 2007

TEATRO CARCERE AL PICCOLO ELISEO

Sara' la prima rappresentazione di "Il giovane criminale", che Jean Genet scrisse nel 1948 esclusivamente per una lettura radiofonica, ad aprire il prossimo 4 dicembre, sul palcoscenico del Piccolo Eliseo Patroni Griffi di Roma, la rassegna "Teatro e carcere 07/08".
Il progetto, che mira alla promozione dentro e fuori le carceri della cultura e formazione teatrale come strumento rieducativo e di crescita personale, vede coinvolti il Centro Studi Enrico Maria Salerno, Teatro e diversita' Onlus, la regione Lazio e il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria del ministero di Grazia e Giustizia ,nonche' le compagnie di attori-detenuti delle carceri di Rebibbia, di Saluzzo e di Bollate.

Ad incarnare la possibilita' di riscatto offerta dall'esperienza teatrale in carcere e' Sasa' Striano, 35 anni, di origine partenopea, ex camorrista uscito dal carcere grazie all'indulto da circa un anno, dopo averne scontati otto nella struttura penitenziaria di Rebibbia. In veste di attore portera' sul palcoscenico dello stabile di Roma il feroce attacco al sistema giudiziario e, al tempo stesso, l'attenta disanima delle logiche e dei sentimenti tipiche dei giovani "devianti" al primo arresto.

Striano calca da un anno i palcoscenici italiani da attore professionista, dopo essersi formato sotto la guida di Roberto Cavalli nella compagnia "Teatro Libero di Rebibbia".

Nessun commento:

Archivio blog