sabato 1 dicembre 2007

CINA

CINA. PER PRIMA VOLTA CONDANNE SOSPESE SUPERANO ESECUZIONI




quest'anno in Cina, per la prima volta, il numero delle condanne a morte sospese ha superato quello delle esecuzioni. Lo ha annunciato Xiao Yang, presidente della Corte Suprema del Popolo, attribuendo la novità alla nuova politica "di applicare la pena di morte solo ad un piccolo numero di casi estremamente gravi", con forte impatto sociale. Non sono stati tuttavia forniti dati sul numero delle condanne e delle esecuzioni.

Xiao, intervenuto a Pechino ad una conferenza sulla riforma giudiziaria, ha spiegato che "l'uso piu' prudente" della pena capitale deriva dal fatto che la Corte Suprema si è ripreso dal primo gennaio 2007 il potere esclusivo di rivedere tutte le condanne a morte comminate da tribunali di livello inferiore. Tale potere non era stato applicato nei precedenti 24 anni.
In Cina le condanne a morte vengono eseguite in tempi brevi o sospese per due anni. Tali rinvii vengono spesso tramutati in ergastolo in seguito alla buona condotta del condannato. Gia' lo scorso 14 settembre, la Corte Suprema cinese aveva emanato una direttiva nella quale si precisava che le condanne a morte vanno eseguite subito "solo nei confronti di un piccolo numero di responsabili di crimini efferati".

Per saperne di piu' : http://www.nessunotocchicaino.it/

Nessun commento:

Archivio blog