domenica 25 novembre 2007

PER CELENTANO..LA SITUAZIONE NON E' BUONA

Doppio impegno per Adriano Celentano, che torna con il cd "Dormi Amore la situazione non è buona", e con" La situazione di mia sorella non è buona", la trasmissione che andrà in onda su Raiuno lunedì 26 novembre in diretta.

Nel nuovo album si intrecciano i temi sentimentali e sociali: "Che la situazione non è buona è sotto gli occhi di tutti, basta leggere i giornali e vedere le immagini che ci arrivano da ogni parte del mondo" afferma il Molleggiato.
L'amore è raccontato nei brani scritti dalla collaudata coppia Bella-Mogol, che sigla anche il primo singolo Hai bucato la mia vita.

Celentano non tralascia le tematiche sociali da sempre a lui molto care: "In questo mio ultimo lavoro una certa amarezza c'è, non vedo la volontà e la serietà di cambiare veramente le cose. Forse è solo l'amore che quando lo deciderà, ci salverà". Aria...non sei più tu nasce da un'intuizione di Lorenzo Jovanotti, che firma metà del brano, lasciando ad Adriano l'altra: "Gli avevo chiesto di scrivere un testo ecologista. Lui lo ha fatto bene, io sono intervenuto nella parte che riguarda la politica dei Comuni che sono i mandanti degli architetti, la più grande delle sciagure".

Anna Magnani vede la collaborazione di Carmen Consoli e Vincenzo Cerami: "E' nata da un'idea di Cerami che aveva proposto a Claudia. Aveva pronto il testo che mi è piaciuto subito. Quindi ho voluto coinvolgere Carmen Consoli per la scrittura della musica che con grande entusiasmo ha accettato. È un brano particolare, che impreziosisce l'album", spiega il cantante.

Dopo Rockopolitik Celentano ritorna anche in televisione con La situazione di mia sorella non è buona, in cui la sorella del titolo è la Terra. "Voglio creare in tv lo spirito della sala d'incisione e portarlo in una trasmissione. Il programma è anomalo. Sarà come scalare il K2 senza le scarpe chiodate. È per me il programma più difficile mai fatto prima, come un film in diretta. A farla bene occorreva un mese di riprese. C'è un concatenamento tale che se tutto riuscirà come deve sarà la solita fortuna che mi prende per i capelli."

Nessun commento:

Archivio blog