mercoledì 14 novembre 2007

MUSICA ITALIANA NEL MONDO

Quali sono le canzoni più amate non solo dai nostri connazionali che vivono da anni all'estero, ma anche dagli stranieri? "Azzurro" di Adriano Celentano (con il 12% delle preferenze) e "Nel blu dipinto di blu (Volare)" (con l'11,5% dei voti), seguono "Musica è" di Eros Ramazzotti e "O' Sole mio" nell'interpretazione di Enrico Caruso. E' quanto è emerso dal sondaggio mensile proposto dal sito Internet della Società Dante Alighieri.
Scorrendo la classifica finale del sondaggio, dopo il terzo posto di Eros Ramazzotti con "Musica è" (un più che discreto 8%), si incontrano altri tre motivi "tradizionali": "O Sole mio" di Enrico Caruso (4%), "Sapore di sale" di Gino Paoli (3,5%) e "Abbronzatissima" di Edoardo Vianello (2,5%).
Con il 2% dei voti un quartetto relativamente "moderno": Irene Grandi con "Bruci la città", Luca Carboni con "Mare mare", Andrea Bocelli e Giorgia con "Vivo per lei" e Jovanotti con "Bella". Non mancano le curiosità: non appare neanche così strano che capiti di ascoltare sul bagnasciuga delle spiagge più sperdute del Pianeta le note di "Bella ciao", "Il coccodrillo come fa", "In ginocchio da te", "La terra dei cachi", "Santa Lucia" o "Tarantella".
Gli accessi più numerosi si sono registrati ancora una volta dal continente americano, Argentina, Brasile, Messico e Cile su tutti. In Europa la palma d'oro va alla Svizzera, seguita da Francia, Polonia, Germania, Grecia ed Olanda. La novità assoluta arriva dall'Oriente, con un notevole incremento di contatti da Cina e Giappone.

Nessun commento:

Archivio blog