Nuovo libro su Luigi Tenco, ma non il solito libro. “Il mio posto nel mondo. Luigi Tenco, cantautore. Ricordi, appunti, frammenti” (BUR) si discosta decisamente da tutta la precedente bibliografia su Tenco, cercando nuovi aspetti della sua personalita’ e della sua arte e invece soffermandosi appena sulle circostanze della morte. Un volume ponderoso e insieme molto sfizioso, anticonformista, che, dopo una prefazione di Fausto Bertinotti e un’introduzione dei curatori in forma di conversazione, presenta tre diverse sezioni: “Intorno”, “Durante” e “Dopo”.
La prima raccoglie preziosi interventi di Fernanda Pivano, Piergiorgio Bezzi, Sergio Secondiano Sacchi e Antonio Silva che tratteggiano il contesto sociale, culturale, politico, artistico e musicale nel quale si e’ mosso Tenco. Segue “Durante”, con una selezione ragionata di dichiarazioni del cantautore, una lettera poco nota al settimanale “Big”, gustose recensioni d’epoca alle sue canzoni, il resoconto di un vivace convegno su di lui tenutosi a Parma in giugno, illuminanti analisi sulla sua musica e sui suoi testi di Giovanna Marini, Umberto Fiori, Michele Antonellini e Antonio Piccolo. E quindi il “Canzoniere commentato”, una sorta di libro nel libro: i commenti (per lo piu’ inediti) a tutte le canzoni di Tenco di piu’ di 200 personaggi. Da semplici estimatori a Nicola Piovani, Gianni Mura, Michele Serra, Renzo Arbore, Caparezza, Sergio Staino, Stefano Benni, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Dario Ballantini, Bruno Lauzi, Roy Paci, Lidia Ravera, Sergio Cammariere, Stefano Bollani, Dario Vergassola, Gino Paoli, Ornella Vanoni, Massimo Ranieri, Samuele Bersani, Dori Ghezzi, Maurizio Crozza, Antonio Ricci, Ivano Fossati, Carlo Lucarelli, Walter Veltroni, Gigliola Cinquetti, Simone Cristicchi, Fabrizio De Andre’ e molti altri.
L’ultima sezione, “Dopo”, comprende una minuziosa cronologia degli avvenimenti riguardanti Tenco dopo la sua morte, due storici articoli di Salvatore Quasimodo e Amilcare Rambaldi, un interessante studio di Annino La Posta sulle canzoni dedicate a di Tenco e un curioso intervento di Enrico Deregibus su cosa sarebbe successo se Tenco fosse ancora vivo. Completa il libro una dettagliata discografia di Enrico de Angelis. Luigi Tenco ha rivoluzionato la canzone italiana. Grande musicista e cantante, la sua idea di canzone precorreva i tempi, inoltrandosi sulla strada della parola viva e dell’impegno civile. “Il mio posto nel mondo” e’ un omaggio a tutto questo.
domenica 11 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2007
(325)
-
▼
novembre
(197)
- I QUEEN CONTRO L'AIDS
- THE PIRATE BAY
- BIELLI E SCHIFANO CONTRO L'AIDS
- HERITY IN SARDEGNA
- NICOLA PIOVANI ALLA SAPIENZA
- RILANCIARE NAPOLI COME CAPITALE DEL MEDITERRANEO
- BENIGNI TRA PAPIGNO,CEPPALONI,VERGAIO,TELETRON.....
- NUOVA MUSICA PER LA RAI
- CASH Music
- IN AUSTRALIA,UNA DONNA ED UN CANTANTE AL GOVERNO
- GLI SCRITTI DI GIORGIO STREHLER
- "LA MEMORIA" DI LUCA PIGNATELLI
- FRANCESCA ARCHIBUGI: MINI FILM CONTRO L'AIDS
- LEO CASTELLI VISTO DA ALAN JONES
- ENNIO MORRICONE
- CONSIDERAZIONI SULLO SHOW DI CELENTANO
- RECORD MONDIALE PER BOCCIONI
- RIAPRE AL PUBBLICO LA BASILICA DI SANTO SPIRITO
- PIERRE AUGUSTE RENOIR ED IL SUO TOCCO MAGICO
- OMAGGIO TRIESTINO ALLA SOCIETA' DEI CONCERTI
- SECONDOME
- ACCADEMIA MUSICALE MARIA CALLAS
- JOHN LENNON NEWS
- VASCO,PORTAVOCE DEI FANS...
- Presidio di agenti di polizia in una banlieu parigina
- TORNANO GLI EXTREME
- UN CERTO SIGNOR G....
- Domani, giovedì, dalle 20.30, dopo il telegiornale...
- LETTERA DI ROBERTO BENIGNI
- TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI
- CELEBRAZIONI PER BENIAMINO GIGLI
- Nessun titolo
- Dal 6 ottobre il Complesso del Vittoriano ospita o...
- WAHROL-BEUYS
- GUGGENHEIM A VERCELLI
- TELE-VISIONI
- LASCIA PERDERE,JOHNNY!
- FACE A' FACE
- Nessun titolo
- BENIGNI E LO STRIP TEASE DI ROSY BINDI
- UN LAVORO D'AMORE...
- LA SITUAZIONE DI CELENTANO E' MOLTO BUONA
- VEDOVA LUCIO BATTISTI CONTRO FESTIVAL
- SOAP OPERE E MUSALSALAT
- UN "ORSO" PER FRANCESCO ROSI
- WE'RE IN CRISIS
- TANGO A FERRARA
- G.C.GALAN ED IL RINNOVO DELLA BIENNALE
- "THE ICE TOUR" -ROMA-PALALOTTOMATICA
- "PRIGIONIERA DI TEHERAN"
- PIETRO BELLI A BRUXELLES
- DANIELE SEGRE 'UNA TRAGEDIA CONTEMPORANEA'
- FESTIVAL DEI POPOLI A PESCARA
- L'EUROPEAN FILM AWARDS PREMIA ALAIN RESNAIS
- CASA MUSEO E LIBRI PER IL 100rio DI ALBERTO MORAVIA
- DISCO D'ORO PER I TAZENDA
- IL BOSS A MILANO
- JEAN BAUDRILLARD -BIOGRAFIA ED OPERE
- JEAN BAUDRILLARD ED IL WEB
- BENI ED ATTIVITA'CULTURALI A VENEZIA
- SCORSESE PENSA A..SPRINGSTEEN
- "LE SITUAZIONI" DI CELENTANO
- LA "MADONNA LIA" CAMBIA CASA....
- ESERCIZI DI STILE...JAZZ
- FIGARO IN UMBRIA
- PHOTO
- VENICE MOVIE STARS
- RITRATTO DI JOHN R.SEARLE
- LA VIA GLUCK DI CELENTANO...
- LIBRI(3)
- LIBRI(2)
- LIBRI (1)
- LUCE SPAZIO TEMPO A NAPOLI
- MEDICINS SANS FRONTIERES
- TRE CITTA' E TRE MUSEI PER UGO MULAS
- ARCHITETTURA ED INTEGRAZIONE A NAPOLI
- ASTA FOTOGRAFICA DI BENEFICENZA
- IL PCI E LO STALINISMO
- A ROMA DUE TAPPE DI "CUORE DI CANE"
- ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA A TARANTO
- MICHAEL MOORE CONTESTATO
- LETTERATURA E TEATRO
- LEZIONI DI GIORNALISMO ALL'AUDITORIUM
- ROMA: ART IN THE CITY
- CACCIARI SU POLITICA,GLOBALIZZAZIONE,ARTE...
- CONVERSAZIONE CON JACQUES LE GOFF
- SIAE:E' ROMA LA CITTA' CHE SPENDE DI PIU'
- BLUES
- NANNI BALESTRINI
- INTERVISTA A OLIVIER ADAM
- ELVIS ,IL RUBACUORI
- DEDICATI A LUCIO BATTISTI
- ORNELLA VANONI AL SISTINA
- BRUCE SPRINGSTEEN
- VASCO ROSSI...OLIMPICO
- NASTRI D'ARGENTO PER I CORTOMETRAGGI
- "MOVIE DAYS" A GIFFONI
- LADYSMITH BLACK MAMBAZO
- "STONED" E' IL MIGLIOR VIDEO INDIPENDENTE
- MEI: RECORD DI PRESENZE
-
▼
novembre
(197)
Nessun commento:
Posta un commento