giovedì 22 novembre 2007

BIBLIOINCONTRI D'AUTORE

Si chiudera' a Roma, il 26 novembre alle 18, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma, "Biblioincontri d'Autore", la prima rassegna annuale degli autori del ''Pre.mio Biblioteche di Roma''. Durante l'appuntamento sara' presentato al pubblico il saggio "I sette colli", pubblicato dalla Raffaello Cortina editore, alla presenza degli autori Renato Funiciello, Donatella De Rita e Maurizio Parotto, introdotti dal giornalista Oliviero La Stella.

I "Biblioincontri d'autore" preparano il terreno alla serata finale della quinta edizione "Pre.mio Biblioteche di Roma" che avra' luogo il 6 dicembre alle ore 19 al Palazzo dei Congressi all'Eur, nell'ambito della fiera "Piu' libri piu' liberi". Nel corso della serata saranno svelati i nomi dei vincitori nelle sezioni "narrativa" e "saggistica" e sara' consegnato il premio per la sezione internazionale a Elsa Osorio per "Lezioni di Tango" (Guanda, 2006).

La scrittrice argentina incontrera' il pubblico il 7 dicembre, e i "giudici/lettori" dei Circoli di lettura delle Biblioteche di Roma per parlare del suo libro e del clima culturale in Argentina, anche alla luce delle ultime elezioni. Per la narrativa italiana, dunque, i finalisti del ''Pre.mio'' sono Raffaele la Capria con "L'amorosa inchiesta", Niccolo' Ammaniti con "Come Dio comanda" e Antonella Sbuelz Carignani con "Il movimento del volo". Per la saggistica, invece, i finalisti sono Giuseppe Altamore con "Acqua s.p.a.", Liliana Madeo con "Ottavia" e Funiciello, De Rita, Parlotto con "I sette colli".

Nessun commento:

Archivio blog