giovedì 22 novembre 2007

SALONE DEI BENI ED ATTIVITA'CULTURALI

Un appuntamento importante per fare il punto sullo stato attuale e sul futuro del comparto dei beni culturali in Italia.

Questo rappresenta l'XI edizione del Salone dei Beni e delle Attivita' Culturali, ospitata dal 29 novembre al 1° dicembre nella sede di Venezia Terminal Passeggeri a Palazzo Labia. La manifestazione, diretta da Maurizio Cecconi e organizzata da Veneziafiere, in collaborazione con Villaggio Globale International, distretto Veneto dei Beni Culturali e con il sostegno della provincia di Venezia, si conferma luogo privilegiato d'incontro e confronto sulle tematiche della valorizzazione e del restauro del patrimonio italiano e si apre sempre di piu' all'Europa, favorendo l'incontro di esperienze e lo scambio di competenze.

Tema centrale di questa edizione, i cui incontri saranno anche visibili on line collegandosi al sito della web tv "glooc.tv", sara' la formazione. Il Salone verra' inaugurato il 29 novembre alle ore 11.30, alla presenza del sottosegretario per i Beni e le Attivita' Culturali Danielle Gattegno Mazzonis, che dara' il via ad un programma denso di appuntamenti: l'intervista pubblica al sovrintendente del Polo Museale Napoletano, Nicola Spinosa; la tavola rotonda "Universita' e formazione. Quale futuro?", durante la quale, i rettori di importanti universita' italiane, si incontreranno per discutere sul ruolo dell'universita' nella formazione di personale specializzato nella valorizzazione e conservazione dei beni culturali; la tavola rotonda "Accordi,progetti e competizioni.

I Musei europei" che vedra' la partecipazione, insieme ai colleghi di importanti musei italiani, di alcuni autorevoli colleghi europei.

Nessun commento:

Archivio blog