giovedì 22 novembre 2007

ROMAEUROPAFESTIVAL 2007

Sara' lo spettacolo ''Inspitting distance'' portato in scena dall'attore Khalifa Natour su un testo di TaherNajib, entrambi palestinesi, per la regia dell'israeliana Ofira Henig, ad aprire il cartellone di novembre del ''Romaeuropafestival 2007'' al teatro Palladium di Roma.

In programma dal 23 al 25 novembre, la piece offrira' uno spaccato della realta' israelo-palestinese attraverso la ''lente'' dell'umorismo noir. Protagonista di surreali e rocambolesche disavventure, un attore palestinese con passaporto israeliano che, nel tornare per lavoro da Parigi a Tel Aviv l'11 settembre 2002, s'imbatte nei controlli di aeroporti e frontiere. Per la sezione dedicata alla danza, il teatro Palladium ospitera' invece, il 27 e 28 novembre, ''Tongue's memory of home''. Zhang Xian e il collettivo Niao di Shangai affronteranno il tema dell'identita' in una dimensione poetica ed onirica. In scena cinque danzatori, tra coreografia, video e poesia, giocheranno sul confine tra comportamenti di gruppo e liberta' individuale.

Proviene, invece, da Singapore ''The Continuum''. In scena dal 30 novembre al 2 dicembre la rappresentazione sara' un'appassionante testimonianza sul destino della danza tradizionale che diventa simbolo delle sofferenze del popolo cambogiano durante la dittatura dei Khmer Rossi. Protagonista della performance sara' EmTheay, figlia di una danzatrice, tra le poche sopravvissute alle deportazioni di Pol Pot.

Nessun commento:

Archivio blog