giovedì 22 novembre 2007

NASCE IL "MUSEO DELLA ROMA ANTICA"

A breve l'edificio di via dei Cerchi a Roma, adibito a sede dei dipartimenti elettorali e del Commercio, diventera' il nuovo Museo della Roma antica, primo esempio importante di gestione mista tra amministrazione comunale e statale.
"Sara' la porta d'ingresso all'area archeologica centrale di Roma, che comprende il Foro Romano, il Colosseo e il Palatino: lo scopo e' rinnovare completamente le modalita' di visita e di percezione da parte dei visitatori ", ha dichiarato Francesco Rutelli, ministro per i Beni e le Attivita' Culturali, al termine dell'incontro che ha tenuto questa mattina al Mibac con i rappresentanti della Commissione archeologica Stato-Comune di Roma.

La creazione del nuovo museo si inserisce, infatti, in un piu' ampio piano di "restilyng" dell'area romana che ospita un patrimonio artistico ed archeologico unico al mondo e che anche "a causa di anni di una sorta di 'gelosia' tra il comune di Roma e lo Stato nella gestione dei beni della Capitale - ha aggiunto il ministro Rutelli - oggi presenta numerosi punti sui quali e' necessario intervenire".

Dal prossimo anno, tornera' ad essere a pagamento l'ingresso al Foro Romano con un biglietto unico per l'intera area; previsti lavori di restauro anche a Colle Oppio, al Circo Massimo, a Villa Rivaldi.

Nessun commento:

Archivio blog