Manager ed artisti, il mondo della cultura e quello degli affari: realtà all'apparenza distanti, ma che si incontrano e si confrontano in "Art for business forum 2007", primo appuntamento di un progetto pluriennale che vuole indagare le potenzialità dell’arte nello sviluppo d’impresa.
Promosso da Hangar Bicocca, spazio dedicato all’arte e alla cultura contemporanea internazionale, e da 'trivioquadrivio', società di consulenza culturale per lo sviluppo organizzativo, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, "Art for business", proporrà incontri, workshop, tavole rotonde e serate d’arte che vedranno la partecipazione di personalità del mondo dell’arte, della cultura e del design, aziende e imprenditori (23 e 24 novembre, Milano, area Bicocca).
Il forum rappresenta un'occasione per far incontrare le due realtà e guardare l'economia da un altro punto di vista cogliendo, a distanza di oltre 150 anni, l'invito con cui Charles Baudelaire, in una lettera del 1846, chiedeva alla borghesia di allora di occuparsi di arte.
Tra i protagonisti del Forum, Maxwell Anderson, direttore dell’Indianapolis Museum of Art (fra i cinque più importanti musei americani) e pioniere dell’Art Based Learning, che terrà, per la prima volta in Italia, il seminario "The Quality Instinct" e la lectio magistralis “Using creativity to develop business”.
Inediti anche i business art workshop tenuti da due artisti italiani, Cesare Pietroiusti e Debora Hirsch, che guideranno un gruppo di manager attraverso speciali laboratori interattivi pensati per esplorare problematiche di taglio manageriale.
Tra gli altri incontri in programma ad "Art for business forum 2007", quello che vedrà confrontarsi Pier Luigi Celli, direttore generale dell’Università Luiss di Roma, con Michelangelo Pistoletto sul ruolo dell’arte nella formazione manageriale. “Arte e brand communication”, “arte e corporate identity”, “arte e social&culture responsibility” saranno alcuni dei temi in discussione, ma vi saranno anche gli incontri “Il territorio ferito: cultura, impresa, creatività a confronto”, promosso dal Touring Club Italiano, il seminario “Arte e luogo di lavoro”, promosso da Deutsche Bank e Jacobacci Partners, e la tavola rotonda “Arte, finanza, investimento”.
Obiettivo del Forum è chiamare a raccolta il mondo delle imprese e quello dell’arte per una riflessione comune sulle potenzialità e i vantaggi reciproci derivanti dall’unione e dall’integrazione di queste due realtà nei loro molteplici aspetti. Un’opportunità per fare il punto sulla situazione italiana in tema di valorizzazione del rapporto tra arte e impresa, anche alla luce dell’esperienza internazionale, stimolando un confronto e facendo dialogare realtà aziendali differenti sul tema della crescita e consapevolezza della classe dirigente in materia di patrimonio culturale, creatività ed innovazione.
Patrocinato da ministero per i Beni e le Attività Culturali, comune di Milano, provincia di Milano, regione Lombardia e regione Veneto, "Art For Business" vede la partecipazione di numerosi partner universitari e culturali, tra cui Università degli Studi di Milano Bicocca, Università Luiss Guido Carli, Università Bocconi. Il Forum rientra nel più ampio progetto “Art For Business”, promosso da 'trivioquadrivio' con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Università Luiss, che dal gennaio 2008 vedrà inaugurarsi all’Università Cattolica di Milano la prima cattedra di Arte Impresa e all’Università Luiss di Roma il primo Master in Arts&Cultural skills for management. Cultura e arte verso un nuovo modello di management d’impresa.
giovedì 22 novembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2007
(325)
-
▼
novembre
(197)
- I QUEEN CONTRO L'AIDS
- THE PIRATE BAY
- BIELLI E SCHIFANO CONTRO L'AIDS
- HERITY IN SARDEGNA
- NICOLA PIOVANI ALLA SAPIENZA
- RILANCIARE NAPOLI COME CAPITALE DEL MEDITERRANEO
- BENIGNI TRA PAPIGNO,CEPPALONI,VERGAIO,TELETRON.....
- NUOVA MUSICA PER LA RAI
- CASH Music
- IN AUSTRALIA,UNA DONNA ED UN CANTANTE AL GOVERNO
- GLI SCRITTI DI GIORGIO STREHLER
- "LA MEMORIA" DI LUCA PIGNATELLI
- FRANCESCA ARCHIBUGI: MINI FILM CONTRO L'AIDS
- LEO CASTELLI VISTO DA ALAN JONES
- ENNIO MORRICONE
- CONSIDERAZIONI SULLO SHOW DI CELENTANO
- RECORD MONDIALE PER BOCCIONI
- RIAPRE AL PUBBLICO LA BASILICA DI SANTO SPIRITO
- PIERRE AUGUSTE RENOIR ED IL SUO TOCCO MAGICO
- OMAGGIO TRIESTINO ALLA SOCIETA' DEI CONCERTI
- SECONDOME
- ACCADEMIA MUSICALE MARIA CALLAS
- JOHN LENNON NEWS
- VASCO,PORTAVOCE DEI FANS...
- Presidio di agenti di polizia in una banlieu parigina
- TORNANO GLI EXTREME
- UN CERTO SIGNOR G....
- Domani, giovedì, dalle 20.30, dopo il telegiornale...
- LETTERA DI ROBERTO BENIGNI
- TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI
- CELEBRAZIONI PER BENIAMINO GIGLI
- Nessun titolo
- Dal 6 ottobre il Complesso del Vittoriano ospita o...
- WAHROL-BEUYS
- GUGGENHEIM A VERCELLI
- TELE-VISIONI
- LASCIA PERDERE,JOHNNY!
- FACE A' FACE
- Nessun titolo
- BENIGNI E LO STRIP TEASE DI ROSY BINDI
- UN LAVORO D'AMORE...
- LA SITUAZIONE DI CELENTANO E' MOLTO BUONA
- VEDOVA LUCIO BATTISTI CONTRO FESTIVAL
- SOAP OPERE E MUSALSALAT
- UN "ORSO" PER FRANCESCO ROSI
- WE'RE IN CRISIS
- TANGO A FERRARA
- G.C.GALAN ED IL RINNOVO DELLA BIENNALE
- "THE ICE TOUR" -ROMA-PALALOTTOMATICA
- "PRIGIONIERA DI TEHERAN"
- PIETRO BELLI A BRUXELLES
- DANIELE SEGRE 'UNA TRAGEDIA CONTEMPORANEA'
- FESTIVAL DEI POPOLI A PESCARA
- L'EUROPEAN FILM AWARDS PREMIA ALAIN RESNAIS
- CASA MUSEO E LIBRI PER IL 100rio DI ALBERTO MORAVIA
- DISCO D'ORO PER I TAZENDA
- IL BOSS A MILANO
- JEAN BAUDRILLARD -BIOGRAFIA ED OPERE
- JEAN BAUDRILLARD ED IL WEB
- BENI ED ATTIVITA'CULTURALI A VENEZIA
- SCORSESE PENSA A..SPRINGSTEEN
- "LE SITUAZIONI" DI CELENTANO
- LA "MADONNA LIA" CAMBIA CASA....
- ESERCIZI DI STILE...JAZZ
- FIGARO IN UMBRIA
- PHOTO
- VENICE MOVIE STARS
- RITRATTO DI JOHN R.SEARLE
- LA VIA GLUCK DI CELENTANO...
- LIBRI(3)
- LIBRI(2)
- LIBRI (1)
- LUCE SPAZIO TEMPO A NAPOLI
- MEDICINS SANS FRONTIERES
- TRE CITTA' E TRE MUSEI PER UGO MULAS
- ARCHITETTURA ED INTEGRAZIONE A NAPOLI
- ASTA FOTOGRAFICA DI BENEFICENZA
- IL PCI E LO STALINISMO
- A ROMA DUE TAPPE DI "CUORE DI CANE"
- ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA A TARANTO
- MICHAEL MOORE CONTESTATO
- LETTERATURA E TEATRO
- LEZIONI DI GIORNALISMO ALL'AUDITORIUM
- ROMA: ART IN THE CITY
- CACCIARI SU POLITICA,GLOBALIZZAZIONE,ARTE...
- CONVERSAZIONE CON JACQUES LE GOFF
- SIAE:E' ROMA LA CITTA' CHE SPENDE DI PIU'
- BLUES
- NANNI BALESTRINI
- INTERVISTA A OLIVIER ADAM
- ELVIS ,IL RUBACUORI
- DEDICATI A LUCIO BATTISTI
- ORNELLA VANONI AL SISTINA
- BRUCE SPRINGSTEEN
- VASCO ROSSI...OLIMPICO
- NASTRI D'ARGENTO PER I CORTOMETRAGGI
- "MOVIE DAYS" A GIFFONI
- LADYSMITH BLACK MAMBAZO
- "STONED" E' IL MIGLIOR VIDEO INDIPENDENTE
- MEI: RECORD DI PRESENZE
-
▼
novembre
(197)
Nessun commento:
Posta un commento