giovedì 8 novembre 2007

LA MUSICA E' ANCORA ARTE?

Ho sempre amato la musica... e la ritengo una delle forme d'arte più belle ed emozionanti che siamo riusciti ad inventarci, sia per chi la suona sia per chi l'ascolta.. in quest'ultimo secolo in particolare abbiamo assistito a tanti cambiamenti di musica diversa sullo scenario internazionale: dal blues degli anni '30, al jazz, al rock'n'roll, alla musica di rivolta degli anni 60/70, al funky, al punk, al metal, al pop fino all'attualissima musica elettronica...Tuttavia mi sembra che la musica ha perso importanza e valore ma sopratutto ha perso pian piano (dagli anni '70 in poi) il compito di trasmettere emozioni, pensieri, sentimenti, gioie, dolori, voglie di rivolte, cambiamenti, essere il testimone della voce del popolo... sostituiti da gruppi e band costruiti su misura da sponsor e procuratori, cantanti che nemmeno sanno cantare e quando vanno ad esibirsi in pubblico ricorrono al playback...e così via...Quasi sempre ogni stile di musica riportava sul palco una parte di realtà che stava dentro al pubblico che l'ascoltava... ma ora??? è ancora così???La vera musica è finita??? (per "vera" intendo la musica fatta da artisti)Dobbiamo inventarci qualcosa??? forse musica nuova???Ma c'è ancora qualcuno che ascolterebbe la musica dei musicisti?????( e non quella fatta dalle star_holliwodIyane con tette culi e nasi rifatti che si vedono nei video-trash di Mtv)Che ne pensate???E' ancora tempo di MUSICA? e la musica di adesso è ancora ARTE?

Nessun commento:

Archivio blog