giovedì 22 novembre 2007

LA RAI PER LA CULTURA

Dal teatro ai grandi sceneggiati, dalle arti visive alle monografie storiche, dalla filosofia alla fiction, passando per la scienza, la letteratura e l'economia.
C'e' tutto questo nel catalogo 2008 del progetto "La Rai per la cultura", che consiste in un'infinita' di titoli proposti a costi accessibili via personal computer ma anche nei canali di vendita piu' tradizionali a tutti gli utenti. Una sorta di enciclopedia catodica pret-a-porter.

Si tratta di un progetto di Rai Trade, in collaborazione con Rai Teche, Rai Cinema, Rai Fiction e 01, avviato due anni fa al fine di costituire una "Enciclopedia della Rai" da distribuire sui diversi canali di vendita (per corrispondenza, in edicola, nelle librerie, 'door to door', nella grande distribuzione e, naturalmente, con il download via internet) a prezzi contenuti. Progetto ideato e diretto da Renato Parascandolo, attuale presidente di Rai Trade, e che registra ora un ulteriore salto di qualita', come sottolineato oggi in una conferenza stampa tenutasi a viale Mazzini, alla presenza del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, del direttore generale Rai Claudio Cappon, dell'amministratore delegato di Rai Trade, Carlo Nardello, del direttore generale per la promozione e la cooperazione culturale della Farnesina, Gherardo La Francesca, del direttore di Rai Teche, Barbara Scaramucci, e del presidente della Siae, Giorgio Assumma.

La novita' piu' forte del catalogo di quest'anno e' proprio la possibilita' dell'acquisto on line attraverso il download con pagamento immediato con carta di credito. Il sito dove cercare il proprio video dei desideri e' attivo da oggi, all'indirizzo www.perlacultura.rai.it. I prezzi dei titoli sono contenuti: da un minimo di 1,90 euro per un video di 30 minuti ad un massimo di 9,90 euro per sceneggiati in 8 puntate.

Nessun commento:

Archivio blog