sabato 24 novembre 2007

"GOMORRA" CONSACRATO DAL NEW YORK TIMES

Gomorra, il libro reportage di Roberto Saviano che racconta la realtà economica, di territorio e d'impresa della camorra e della criminalità organizzata in genere, è stato consacrato dal New York Times ,che inserisce il libro nella sua nota lista dei 100 migliori volumi dell'anno pubblicata tradizionalmente dal prestigioso quotidiano americano a ridosso della fine dell'anno.

Il libro di Saviano, pubblicato in Italia nel 2006, è uscito poche settimane fa negli Stati Uniti, con il titolo "Gomorrah", e si è già guadagnato l'ambita menzione del New York Times che lo definisce «Un potente reportage la cui pubblicazione ha scatenato un dibattito a livello nazionale in Italia», si legge sul sito internet del giornale.
Ai primi di novembre lo stesso New York Times aveva dedicato il suo profilo letterario del sabato a Saviano, definendo l'autore un mix tra Pier Paolo Pasolini (per le dure e precise critiche all'Italia) e Truman Capote (per l'attenzione ai dettagli sporchi e raccapriccianti), visto anche come descrive nei dettagli il cadavere di un giovane camorrista (con il terrore sul viso, gli odori e la polizia intorno) vittima di una faida tra clan rivali a Casal di Principe.

Gomorra viene inserito nella sezione dedicata alla saggistica della lista, intitolata letteralmente "I 100 libri degni di nota dell'anno", che non è una classifica, ma viene stilata in ordine alfabetico e considerata anche come un'indicazione per strenne natalizie e letture per le vacanze.

Saviano è in buona compagnia, pur essendo l'unico italiano della lista: accanto a lui ci sono nomi famosi come Mario Vargas Llosa, Philip Roth, J.K. Rowlings o David Leavitt.

Nessun commento:

Archivio blog