martedì 20 novembre 2007
ANDY WARHOL,JOSEPH BEUYS..INCONTRO NAPOLETANO
Tutto ebbe inizio nel 1980, quando si incontrarono a Napoli l’americano Andy Warhol, il tedesco Joseph Beuys e Lucio Amelio, titolare di una galleria d’arte. Dall’incontro nacque il ciclo “Terrae Motus”, ispirato al sisma che colpì Napoli nel 1980 e per il quale Amelio chiamò a raccolta i più grandi artisti del panorama internazionale del XX secolo. In omaggio alla trentennale attività del gallerista partenopeo (1965-1994), la fondazione Antonio Mazzotta presenta “Warhol-Beuys. Omaggio a Lucio Amelio”, mostra aperta al pubblico dal 16 novembre al 30 marzo.Beuys aveva conosciuto Amelio nel 1971 a Heidelberg, in un convegno sul mercato d’arte, e da allora si era recato più volte a Napoli per lavorare al programma “Ciclo sull’opera di Joseph Beuys”; Beuys e Warhol si conobbero, invece, nel 1979 a Düsseldorf. Il 1 aprile del 1980, nella galleria di Amelio, in anteprima mondiale, vennero presentati i ritratti che Warhol aveva fatto di Beuys e da questo incontro napoletano nacque il ciclo “Terrae Motus”, oggi conservato nella Reggia di Caserta. La presenza, alla fondazione Antonio Mazzotta, di alcune opere del ciclo rappresenta un avvenimento eccezionale, reso possibile grazie alla collaborazione della sovrintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio della Reggia di Caserta: il ciclo, infatti, venne esposto nella sua interezza una sola volta, nel 1987, a Parigi.La mostra milanese espone grandi ritratti che Warhol fece di Beuys, Amelio e altri personaggi napoletani; la serie dei “Vesuvi” di Warhol e opere di Beuys tra cui “La rivoluzione siamo noi”. Del ciclo “Terrae Motus” viene esposto il trittico “Fate presto” di Warhol, ispirato alla pagina del quotidiano Il Mattino all’indomani della tragedia, e l’installazione “Terremoto in palazzo” di Beuys. In tutto, la mostra espone 92 opere, di cui trenta di Warhol, 42 di Beuys e 20 di altri artisti, tra cui Robert Mapplethorpe, Michelangelo Pistoletto, Robert Rauschenberg e Mario Schifano. Non mancano le curiosità, come gli stivali rossi di Warhol, e una sezione fotografica che documenta l’incontro tra i due artisti e l’attività della galleria di Amelio.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2007
(325)
-
▼
novembre
(197)
- I QUEEN CONTRO L'AIDS
- THE PIRATE BAY
- BIELLI E SCHIFANO CONTRO L'AIDS
- HERITY IN SARDEGNA
- NICOLA PIOVANI ALLA SAPIENZA
- RILANCIARE NAPOLI COME CAPITALE DEL MEDITERRANEO
- BENIGNI TRA PAPIGNO,CEPPALONI,VERGAIO,TELETRON.....
- NUOVA MUSICA PER LA RAI
- CASH Music
- IN AUSTRALIA,UNA DONNA ED UN CANTANTE AL GOVERNO
- GLI SCRITTI DI GIORGIO STREHLER
- "LA MEMORIA" DI LUCA PIGNATELLI
- FRANCESCA ARCHIBUGI: MINI FILM CONTRO L'AIDS
- LEO CASTELLI VISTO DA ALAN JONES
- ENNIO MORRICONE
- CONSIDERAZIONI SULLO SHOW DI CELENTANO
- RECORD MONDIALE PER BOCCIONI
- RIAPRE AL PUBBLICO LA BASILICA DI SANTO SPIRITO
- PIERRE AUGUSTE RENOIR ED IL SUO TOCCO MAGICO
- OMAGGIO TRIESTINO ALLA SOCIETA' DEI CONCERTI
- SECONDOME
- ACCADEMIA MUSICALE MARIA CALLAS
- JOHN LENNON NEWS
- VASCO,PORTAVOCE DEI FANS...
- Presidio di agenti di polizia in una banlieu parigina
- TORNANO GLI EXTREME
- UN CERTO SIGNOR G....
- Domani, giovedì, dalle 20.30, dopo il telegiornale...
- LETTERA DI ROBERTO BENIGNI
- TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI
- CELEBRAZIONI PER BENIAMINO GIGLI
- Nessun titolo
- Dal 6 ottobre il Complesso del Vittoriano ospita o...
- WAHROL-BEUYS
- GUGGENHEIM A VERCELLI
- TELE-VISIONI
- LASCIA PERDERE,JOHNNY!
- FACE A' FACE
- Nessun titolo
- BENIGNI E LO STRIP TEASE DI ROSY BINDI
- UN LAVORO D'AMORE...
- LA SITUAZIONE DI CELENTANO E' MOLTO BUONA
- VEDOVA LUCIO BATTISTI CONTRO FESTIVAL
- SOAP OPERE E MUSALSALAT
- UN "ORSO" PER FRANCESCO ROSI
- WE'RE IN CRISIS
- TANGO A FERRARA
- G.C.GALAN ED IL RINNOVO DELLA BIENNALE
- "THE ICE TOUR" -ROMA-PALALOTTOMATICA
- "PRIGIONIERA DI TEHERAN"
- PIETRO BELLI A BRUXELLES
- DANIELE SEGRE 'UNA TRAGEDIA CONTEMPORANEA'
- FESTIVAL DEI POPOLI A PESCARA
- L'EUROPEAN FILM AWARDS PREMIA ALAIN RESNAIS
- CASA MUSEO E LIBRI PER IL 100rio DI ALBERTO MORAVIA
- DISCO D'ORO PER I TAZENDA
- IL BOSS A MILANO
- JEAN BAUDRILLARD -BIOGRAFIA ED OPERE
- JEAN BAUDRILLARD ED IL WEB
- BENI ED ATTIVITA'CULTURALI A VENEZIA
- SCORSESE PENSA A..SPRINGSTEEN
- "LE SITUAZIONI" DI CELENTANO
- LA "MADONNA LIA" CAMBIA CASA....
- ESERCIZI DI STILE...JAZZ
- FIGARO IN UMBRIA
- PHOTO
- VENICE MOVIE STARS
- RITRATTO DI JOHN R.SEARLE
- LA VIA GLUCK DI CELENTANO...
- LIBRI(3)
- LIBRI(2)
- LIBRI (1)
- LUCE SPAZIO TEMPO A NAPOLI
- MEDICINS SANS FRONTIERES
- TRE CITTA' E TRE MUSEI PER UGO MULAS
- ARCHITETTURA ED INTEGRAZIONE A NAPOLI
- ASTA FOTOGRAFICA DI BENEFICENZA
- IL PCI E LO STALINISMO
- A ROMA DUE TAPPE DI "CUORE DI CANE"
- ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA A TARANTO
- MICHAEL MOORE CONTESTATO
- LETTERATURA E TEATRO
- LEZIONI DI GIORNALISMO ALL'AUDITORIUM
- ROMA: ART IN THE CITY
- CACCIARI SU POLITICA,GLOBALIZZAZIONE,ARTE...
- CONVERSAZIONE CON JACQUES LE GOFF
- SIAE:E' ROMA LA CITTA' CHE SPENDE DI PIU'
- BLUES
- NANNI BALESTRINI
- INTERVISTA A OLIVIER ADAM
- ELVIS ,IL RUBACUORI
- DEDICATI A LUCIO BATTISTI
- ORNELLA VANONI AL SISTINA
- BRUCE SPRINGSTEEN
- VASCO ROSSI...OLIMPICO
- NASTRI D'ARGENTO PER I CORTOMETRAGGI
- "MOVIE DAYS" A GIFFONI
- LADYSMITH BLACK MAMBAZO
- "STONED" E' IL MIGLIOR VIDEO INDIPENDENTE
- MEI: RECORD DI PRESENZE
-
▼
novembre
(197)
Nessun commento:
Posta un commento