Domenica 25 novembre: Giornata internazionale contro la violenza alle donne.
In tutta l’Italia, istituzioni, enti locali, associazioni e centri antiviolenza propongono eventi culturali per ricordare questo giorno e sostenere la battaglia. Spettacoli teatrali, mostre fotografiche, concerti, presentazioni di libri: tante iniziative (quasi tutte ad ingresso gratuito) con un obiettivo comune ovvero attirare l’attenzione sul problema dei maltrattamenti alle donne e promuovere una crescita culturale sul piano delle relazioni tra uomo e donna. Panorama.it disegna una mappa di alcuni di questi eventi.
Una delle pièce più toccanti è Donne di Sabbia – Ciudad Juarez, che racconta il dramma delle giovani rapite e uccise in una cittadina del Messico. La lettura - teatralizzata - di lettere dei parenti delle vittime, di poesie, diari e dichiarazioni ufficiali va in scena sabato 24 novembre a Genova, alle ore 18:00 nella Sala Chierici della biblioteca Berio, e il giorno dopo a Torino, alle 21:00 al teatro Vittoria. Qui interviene anche Marisela Ortiz Rivera, fondatrice di Nuestras hjias de regresso a casa (l’associazione di familiari e amici delle donne uccise a Ciudad Juarez) e coautrice dello spettacolo.
Sempre al teatro Vittoria, il 25 novembre, con il patrocinio del Comune di Torino, l’appuntamento è con la proiezione di Bordertown, che narra proprio la vicenda del “femminicidio” di Ciudad Juarez. Interpretato da Jennifer Lopez, il film era stato presentato in anteprima in Italia, lo scorso 8 marzo, da Amnesty International nell’ambito della campagna Mai più violenza sulle donne.
A Roma il 25 va in scena al teatro dell’Angelo, alle 21:30, Figlie di Sherazade – raccontare per salvarsi la vita: scritto, diretto e interpretato da Chiara Casarico e Tiziana Scrocca per gettare una luce sui diritti negati delle donne. Lo spettacolo ha vinto il premio RadioRai Microfono di cristallo ed è stato finalista al premio Ustica 2007 per il teatro di impegno civile e al Festival internazionale di Lugano. Prima dell’inizio della rappresentazione, sul palco saliranno le operatrici di L.I.S.A., uno dei centri antiviolenza più importanti della capitale, per portare la loro testimonianza, illustrare i dati sulla violenza in Italia e indicare i luoghi dove rivolgersi in caso si sia vittime di maltrattamenti.
Il 24 novembre a Genova aprie la mostra fotografica Prigioniere: un reportage che la fotografa Susanna Perachino ha realizzato partecipando agli incontri nella casa-rifugio per donne vittime di violenze domestiche, nella casa madre-bambino e nel centro di accoglienza UDI di Genova. La mostra (nella gallery, tre degli scatti) verrà allestita nel “tunnel” della biblioteca Berio e rimarrà aperta, dalle 8:30 alle 19:00, fino al 12 dicembre.
Infine, per i ritardatari segnaliamo due eventi in calendario lunedì 26 novembre: a Milano, alle ore 21:00 al teatro Ciak, andrà in scena lo spettacolo Un pugno di artisti per una carezza, condotto da Debora Villa (la “Patti” della sit-com Camera Cafè) con la partecipazione, tra gli altri, della showgirl Elena Santarelli e del comico Enrico Bertolino. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Cerchi D’Acqua che a Milano sostiene le donne vittime di violenza. A Firenze invece, al Viper Theatre alle ore 19:00, l’associazione Artemisia promuoverà un evento per la presentazione della Campagna del fiocco bianco. Alla serata, condotta dall’attrice Anna Meacci, interverranno molte stelle del panorama sportivo cittadino: giocatori della Fiorentina, della Everlast basket e delle squadre di rugby, pallanuoto e volley.
Altri appuntamenti:
Bologna - venerdì 23 novembre, palazzo della Regione Emilia-Romagna: presentazione del libro curato da Giuditta Creazzo Scegliere la libertà: affrontare la violenza (FrancoAngeli). Una fotografia statistica del fenomeno della violenza in Emilia-Romagna, sulla base delle donne accolte ed ospitate nei dodici Centri antiviolenza del territorio.
Siracusa - sabato 24 novembre, ore 10:00, aula magna IT.I. Enrico Fermi: nell’ambito della conferenza Demoni del focolare - Delitti in famiglia alcuni allievi insieme alle operatrici delle Nereidi appunteranno al bavero degli uomini presenti il fiocchetto bianco dell’omonima campagna. Nel contempo un’attrice leggerà un appello agli uomini composto da Raffaella Mauceri, giornalista-editrice e fondatrice dei cinque centri antiviolenza Le Nereidi.
Ravenna - Giardini Speyer, tutta la giornata: esibizione di vari gruppi musicali (Prenke Jakova, Colobraro, Associazione Romeno-Moldava, Dave Kaye, Sìdì Salem), proiezione del documentario La sottile Linea Rosa e rappresentazione dello spettacolo di cabaret Non solo cipria. Alla promozione dell’evento partecipa il centro antiviolenza Linea Rosa di Ravenna.
Siziano (PV) - Venerdì 23 novembre, ore 21.00, sala Consiliare: Presentazione del video documentario Se potessimo cambiare il finale… - Segue dibattito con Antonella Ceriotti, assessora ai Servizi sociali del Comune di Siziano e il Centro Antiviolenza di Pavia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
-
▼
2007
(325)
-
▼
novembre
(197)
- I QUEEN CONTRO L'AIDS
- THE PIRATE BAY
- BIELLI E SCHIFANO CONTRO L'AIDS
- HERITY IN SARDEGNA
- NICOLA PIOVANI ALLA SAPIENZA
- RILANCIARE NAPOLI COME CAPITALE DEL MEDITERRANEO
- BENIGNI TRA PAPIGNO,CEPPALONI,VERGAIO,TELETRON.....
- NUOVA MUSICA PER LA RAI
- CASH Music
- IN AUSTRALIA,UNA DONNA ED UN CANTANTE AL GOVERNO
- GLI SCRITTI DI GIORGIO STREHLER
- "LA MEMORIA" DI LUCA PIGNATELLI
- FRANCESCA ARCHIBUGI: MINI FILM CONTRO L'AIDS
- LEO CASTELLI VISTO DA ALAN JONES
- ENNIO MORRICONE
- CONSIDERAZIONI SULLO SHOW DI CELENTANO
- RECORD MONDIALE PER BOCCIONI
- RIAPRE AL PUBBLICO LA BASILICA DI SANTO SPIRITO
- PIERRE AUGUSTE RENOIR ED IL SUO TOCCO MAGICO
- OMAGGIO TRIESTINO ALLA SOCIETA' DEI CONCERTI
- SECONDOME
- ACCADEMIA MUSICALE MARIA CALLAS
- JOHN LENNON NEWS
- VASCO,PORTAVOCE DEI FANS...
- Presidio di agenti di polizia in una banlieu parigina
- TORNANO GLI EXTREME
- UN CERTO SIGNOR G....
- Domani, giovedì, dalle 20.30, dopo il telegiornale...
- LETTERA DI ROBERTO BENIGNI
- TOPOLINO RENDE OMAGGIO A ENZO BIAGI
- CELEBRAZIONI PER BENIAMINO GIGLI
- Nessun titolo
- Dal 6 ottobre il Complesso del Vittoriano ospita o...
- WAHROL-BEUYS
- GUGGENHEIM A VERCELLI
- TELE-VISIONI
- LASCIA PERDERE,JOHNNY!
- FACE A' FACE
- Nessun titolo
- BENIGNI E LO STRIP TEASE DI ROSY BINDI
- UN LAVORO D'AMORE...
- LA SITUAZIONE DI CELENTANO E' MOLTO BUONA
- VEDOVA LUCIO BATTISTI CONTRO FESTIVAL
- SOAP OPERE E MUSALSALAT
- UN "ORSO" PER FRANCESCO ROSI
- WE'RE IN CRISIS
- TANGO A FERRARA
- G.C.GALAN ED IL RINNOVO DELLA BIENNALE
- "THE ICE TOUR" -ROMA-PALALOTTOMATICA
- "PRIGIONIERA DI TEHERAN"
- PIETRO BELLI A BRUXELLES
- DANIELE SEGRE 'UNA TRAGEDIA CONTEMPORANEA'
- FESTIVAL DEI POPOLI A PESCARA
- L'EUROPEAN FILM AWARDS PREMIA ALAIN RESNAIS
- CASA MUSEO E LIBRI PER IL 100rio DI ALBERTO MORAVIA
- DISCO D'ORO PER I TAZENDA
- IL BOSS A MILANO
- JEAN BAUDRILLARD -BIOGRAFIA ED OPERE
- JEAN BAUDRILLARD ED IL WEB
- BENI ED ATTIVITA'CULTURALI A VENEZIA
- SCORSESE PENSA A..SPRINGSTEEN
- "LE SITUAZIONI" DI CELENTANO
- LA "MADONNA LIA" CAMBIA CASA....
- ESERCIZI DI STILE...JAZZ
- FIGARO IN UMBRIA
- PHOTO
- VENICE MOVIE STARS
- RITRATTO DI JOHN R.SEARLE
- LA VIA GLUCK DI CELENTANO...
- LIBRI(3)
- LIBRI(2)
- LIBRI (1)
- LUCE SPAZIO TEMPO A NAPOLI
- MEDICINS SANS FRONTIERES
- TRE CITTA' E TRE MUSEI PER UGO MULAS
- ARCHITETTURA ED INTEGRAZIONE A NAPOLI
- ASTA FOTOGRAFICA DI BENEFICENZA
- IL PCI E LO STALINISMO
- A ROMA DUE TAPPE DI "CUORE DI CANE"
- ORCHESTRA DELLA MAGNA GRECIA A TARANTO
- MICHAEL MOORE CONTESTATO
- LETTERATURA E TEATRO
- LEZIONI DI GIORNALISMO ALL'AUDITORIUM
- ROMA: ART IN THE CITY
- CACCIARI SU POLITICA,GLOBALIZZAZIONE,ARTE...
- CONVERSAZIONE CON JACQUES LE GOFF
- SIAE:E' ROMA LA CITTA' CHE SPENDE DI PIU'
- BLUES
- NANNI BALESTRINI
- INTERVISTA A OLIVIER ADAM
- ELVIS ,IL RUBACUORI
- DEDICATI A LUCIO BATTISTI
- ORNELLA VANONI AL SISTINA
- BRUCE SPRINGSTEEN
- VASCO ROSSI...OLIMPICO
- NASTRI D'ARGENTO PER I CORTOMETRAGGI
- "MOVIE DAYS" A GIFFONI
- LADYSMITH BLACK MAMBAZO
- "STONED" E' IL MIGLIOR VIDEO INDIPENDENTE
- MEI: RECORD DI PRESENZE
-
▼
novembre
(197)
Nessun commento:
Posta un commento