domenica 25 novembre 2007

BENTORNATO JOE !!!






Bennato ritrova il blues flegreo di Joe Sarnataro




Nell’overdose di cofanetti-strenna che segnano il canto del cigno della discografia italiana arriva la variabile Bennato.
Se le major celebrano la propria eutanasia svendendo il proprio catalogo, le piccole etichette indipendenti provano a fare il contrario, valorizzando, insieme alle rare nuove produzioni che riescono a farsi strada, materiali ormai da tempo irreperibili sul mercato.
È il caso della napoletana Lucky Planets, ormai specializzata nel settore, che sotto Natale scommette su Edoardo Bennato, portando sul mercato cd & dvd, ristampe e rarità.
Innanzitutto c’è il «ritorno» dell’alter ego del rocker, Joe Sarnataro , bluesman con barba e pizzetti, sorta di John Mayall dei Campi Flegrei accompagnato dai Blue Stuff per un esperimento quasi in incognito che viene rievocato in maniera integrale dal cd di «È asciuto pazzo ’o padrone» e dal dvd di «Joe e suo nonno».
Il primo è la ristampa di un album del 1992 sanguigno, corrosivo, in qualche modo persino profetico («Sotto Viale Augusto», «Lieve ’e mane a lloca», il primo sullo scandalo Ltr, il secondo sui tentativi di speculazione a Bagnoli) che avrebbe meritato e merita altra fortuna; il secondo è il film per la tv trasmesso all’epoca dalla Rai che raccontava la finta vera storia di mister Sarnataro, tornato dall’America per trovare un nuovo approccio alla «musica del diavolo» grazie ai versi di un anziamo nonno.

Il suono di Chicago/Afragola tra gag surreali, comparsate di Lino Banfi, Renzo Arbore e Peppe Lanzetta e tanta voglia di tornare a parlare di Napoli, alla canzone di denuncia ,ma sempre con l’arma dell’ironia, anzi del sarcasmo.

E veniamo al fronte del palco, documentato da ben tre titoli.

Il primo è il cd «Canzoni tour 2007», testimonianza dell’ultimo giro estivo di concerti di Edoardo, sospeso tra successi storici (si va da «La torre di Babele» a «Sono solo canzonette») e repertorio più recente.

Su dvd arriva «Invece no invece sì», con registrazioni risalenti al 1980, quando nella band del cantautore c’erano Enzo Avitabile al sax, Rossana Casale ai cori, Ellade Bandini e Tony Cercola alla batteria, con l’aggiunta di Gianni Minà nei panni dell’intervistatore.

«Abbi dubbi live» chiude l’elenco con un mix di videoclip del BENNATO fine anni ’80 e sequenze dal vivo.
La «campagna Bennato» della Lucky Planets culmina nel prezzo dei titoli in questione, decisamente economico: intorno ai 10 euro per i cd, intorno ai 12 per i dvd.

Nessun commento:

Archivio blog